Cari lettori
se ci seguite su Instagram avrete già fatto tesoro dei titoli che sono apparsi durante la settimana sia come post che nelle stories.
Halloween per noi è un’occasione.
Per fare dolci dalla forma stravagante
Per invitare amici e vedersi un cult dell’horror
Per fare letture a tema che non sono così frequenti durante l’anno ma ad ottobre ci piace l’idea di entrare in un’atmosfera diversa.
Di seguito troverete alcuni titoli imperdibili, alcuni famosi altri meno. Tutti perfetti per avvicinarsi alla notte più paurosa dell’anno, dove il confine tra i mondi si fa sottile.

I due naviganti presto abbandoneranno la spensieratezza della partenza fino a quando i salici saranno il loro unico paesaggio, chiuso e spettrale.
L’altra metà delle fiabe è come un nuovo sipario che si apre sui racconti che ascoltavamo nell’infanzia e di cui ci veniva fornita solamente la versione romantica.
Su questo nuovo palcoscenico il lato più buio si fa strada lentamente fino a stravolgere i sogni infantili.

Breve purtroppo perché l’abilità dell’autrice poteva spingersi molto oltre e dare vita ad un romanzo potentissimo.
La storia si legge in un soffio, con una mano sulla pancia e un vago disagio nella testa.

Che siano del mistero, dell’orrore o fantastici, troverete sempre genialità e magnetismo.
Le sue sono opere che si rileggono col tempo, che non stancano. Con pochi elementi è sempre stato in grado di costruire grandi paure.

E’ diviso in tre parti, tutte molto belle ma l’ultima superlativa. Trovate l’articolo con tante altre info e il nostro parere sempre qui sul blog.